Siamo presenti a Vinitaly 2022 dal 10 al 13 Aprile 2022 Padiglione 6, Area Friuli – Torre Vittorina, Stand 56 Presentiamo i vini della nostra produzione: Merlot Bianco, Pinot Grigio Superiore, Pinot Grigio Ramato, Sauvignon Superiore, Friulano, Friulano, Ribolla Gialla, Merlot, Merlot Riserva, Refosco dal Peduncolo Rosso, Moscato Rosa. Venite ad assaggiare il…
E’ da poco uscita la Guida Vini 2022 del Gambero Rosso, pubblicazione di riferimento per tutto quanto riguarda i VINI DI QUALITA’. Come si sono piazzati i vini Foffani? Guardate voi stessi … Pinot Grigio Superiore 2020 Doc Friuli Aquileia, Friulano 2020 Doc Friuli e Merlot Bianco 2020 hanno tutti ricevuto 2 bicchieri, mentre il…
E’ di pochi giorni fa la notizia che Merano Wine Hunter ha assegnato l’Award Rosso al nostro Sauvignon Superiore 2020: beh, dai, un po’ ce lo aspettavamo. Era tanta roba già in vasca, mentre evolveva da mosto a vino. Colore : giallo paglierino con riflessi caldiNaso: si annuncia già mentre stappi la bottiglia, poi quando…
Annunciamo oggi che inizia il 25 Agosto il ciclo di 4 concerti organizzati da Luisa Sello nel giardino dell’ Azienda Vinicola Foffani di Clauiano. Verranno inviate specifiche informazioni volta per volta Mercoledi 25 Agosto: Luisa Sello Le Agane – Il veleno e l’ambrosia Venerdì 10 Settembre: Pierluigi Corona (chitarra ) Venerdì 17 Settembre: Duo Mikolajczyk-Jedynecki…
Il Consorzio delle DOC del Friuli Venezia Giulia ha deciso: la selezione dei 50 vini per DOC FRIULI & FRIENDS è avvenuta, e FOFFANI c’è con il PINOT GRIGIO di colore ramato. Ci fa piacere quindi riportare integralmente il bell’articolo di QBquantobasta scritto da Fabiana Romanutti. In fondo troverete i link agli articoli originali! Anche…
La sera è quel momento un po’ magico in cui ti stacchi dagli avvenimenti della giornata e rientri in te stesso… giusto? Rientri in una dimensione più elevata, spirituale, filosofica… giusto? Beh, almeno così dovrebbe essere. Il problema è che la sera non hai proprio “fame”, ma una irrefrenabile “voglia di qualcosa di buono”. Ed…
La Guida Vini del Gambero Rosso descrive così il Merlot Bianco parlando di noi: … il Merlot vinificato in bianco è l’espressione della propria creatività: una scommessa vinta, un vero fiore all’occhiello.” E’ bianco candido, bianco come la neve caduta sulle Alpi Friulane in questo gennaio 2021 e che si vede dalle nostre vigne. Tecnicamente,…
La nuova Riserva di Merlot è finalmente pronta a conquistare nuovi fans! Ce la stavate chiedendo da tempo, insistentemente. Finalmente, eccola qua! E’ una Riserva talmente speciale e con talmente tanta personalità che abbiamo dovuto darle un nome tutto suo: “Diego”. Ve la presentiamo con grande piacere. Andiamo con ordine.La sua carta d’identità parla chiaro:…
Ottobre é il momento perfetto per una bella LASAGNA CON PORCINI. Alzi la mano chi è d’accordo! Riuscite a sentirne il profumino? No? Non ancora? No problem, siete invitati alla PRIMA ESPERIENZA DIGITALE DI LASAGNA CON PORCINI. Ma andiamo con ordine.Step 1: visualizzate i porcini a fette che rosolano in padella con l’aglio e l’olio…
C’è aria di Degustazione, da Foffani. E non di una Degustazione qualunque! Sabato 20 e Domenica 21 Giugno 2020 dalle 17.30 alle 19.30 la rivista specializzata QB ha convocato i Winelovers Qbisti, che si ritroveranno all’Antico Cantinone di Clauiano per conoscere e confrontare in singolar tenzone i nostri Pinot Grigio Friuli (ramato) e il classico…
I grappoli di viti giovani di Refosco sono i primi ad andare in fiore
Tutto sotto controllo: lavori in vigna, tosatura del prato in giardino e crescita dei fiori. ( chi è il padrone di casa? )
Gestione del vigneto in sostenibilità ambientale e senza diserbanti. Tra poco inizierà la fioritura dei grappoli. Giornate umide, senza sole
Tre merlot di tre colori diversi? Sì, esistono. Il Merlot è un vino che ha molti fans, grazie alla sua bella struttura e il carattere elegante. Oggi puoi moltiplicare per tre il piacere di bere Merlot: noi ce l’abbiamo IN TRE COLORI! Tre colori, tra anime diverse e infinite possibilità di abbinare il tuo vino…
ULTIMI GIORNI per fare scorta di vini DueBicchieri a prezzo superscontato!! 20% di SCONTO su due nostri vini DUEBICCHIERI Gambero Rosso 2020: Sauvignon Superiore 2018 DOC e Pinot Grigio Superiore 2018 DOC Clicca sul vino ed entra subito nello shop Solo fino al 30 APRILE sei ancora in tempo a fare scorta di questi due…
Il teleobbiettivo scopre un campo di colza con i suoi fiori gialli oltre la vigna.
L’irrigazione goccia a goccia fa germogliare le viti, mentre il prato e le margherite sono rimaste come 15 giorni fa. Una primavera molto secca, e ancora senza prospettive di pioggia.
Non piove…. ma le margherite in giardino crescono lo stesso
Il freddo di molte notti di Marzo e la siccità hanno tenuto “indietro” la vigna. Gemme appena pronunciate, l’erba che non cresce dopo la trinciatura, le margherite che ancora stentano. In questa difficile stagione, anche la vigna è prudente.
Pasqua 2020 per i nostri Clienti Online 20% DI SCONTO su due nostri vini 2 BICCHIERI Gambero Rosso 2020: Sauvignon Superiore 2018 DOC e Pinot Grigio Superiore 2018 DOC Clicca sul vino ed entra subito nello shop Per ordini superiori a 150 Euro IL TRASPORTO E’ GRATIS! Affrettati!! QUESTA SUPERPROMO E’ VALIDA SOLO FINO AL 30…
Clauiano chiama Resto Del Mondo, rispondi Mondo! Volevamo solo dirvi che ci siamo. Abbiamo cercato di spiegare alle piante il concetto di “lockdown” ma in primavera non ci prendono in considerazione… Stiamo tutti bene, le vigne procedono, andiamo avanti. Adesso online c’è il nostro nuovo e-shop: il nostro vino arriva con un paio di click…
Awards Gambero Rosso 2016-2010 Pinot Grigio Superiore DOC 2014-2 Bicchieri / 2017-1 Bicchiere / 2018-2 Bicchieri Sauvignon Superiore DOC 2014-1 Bicchiere / 2015-1 Bicchiere / 2016-2 Bicchieri / 2017-1 Bicchiere / 2018-2 Bicchieri Merlot Bianco 2014-1 Bicchiere / 2015-1 Bicchiere / 2016-1 Bicchiere / 2018-1 Bicchiere Friulano DOC 2015-2 Bicchieri / 2016-2 Bicchieri / 2017-1…
… perché il REFOSCO non è SEMPLICEMENTE vino rosso. Noi lo diciamo da sempre, che il colore di un vino è un mosaico di colori. Sabato scorso ero a cena da amici, niente di elegante ma tante risate e buona compagnia. In tavola una bella #amatriciana con un bel po’ di sacrilega cipolla e saporita pancetta….
MERLOT BIANCO: “HO SCOPERTO UN VINO CHE I MIEI AMICI NON HANNO MAI ASSAGGIATO”: un’occasione per distinguersi Questo dice il consumatore appassionato di vino appena prova il Merlot Bianco, se vuol far bella figura con gli amici. Dopo questo primo pensiero, il secondo è “se bevo un vino unico anch’io sono unico”. Il terzo pensiero,…
Il Pinot Grigio Superiore Foffani 2017 è una certezza in tutto e per tutto: cento per cento BRIO, cento per cento CLASSICO, cento per cento alta qualità friulana. L’articolo potrebbe tranquillamente finire qui, perché non c’é molto altro da dire… apparentemente. E invece no. Parliamone di questo “CLASSICO CON BRIO”. Cominciamo dai basics: colore e…
Friulano 2017, facciamocela semplice! In un mondo di proposte food e beverage sempre più ricercate e impossibili, dove i vini ormai sono blu, arancioni o inventati di sana pianta in cerca dell’effetto speciale, uno dei pochi porti sicuri rimasti si chiama Friulano. E’ inutile cercare di complicarlo, di renderlo sofisticato, di interpretarlo, di stratificarlo: con…
Bianchissimo con carattere il Merlot Bianco 2017: Come & Perché Di carattere ne ha, e parecchio, il Merlot Bianco 2017. Figlio di un’annata difficile, si è tirato su le maniche fin da subito. Questo è il bello della vigna, quando il gioco si fa duro la vigna stringe i denti e arriva in fondo. Gelata,…
Sauvignon Superiore 2017 Foffani: non so da dove cominciare Cominciamo dalla fine, vi va? Stavolta voglio partire dall’abbinamento, e andare a ritroso. Sarà un viaggio avventuroso, promesso. Con Sauvignon Superiore di Foffani come navigatore. Allacciate le cinture, anzi no, procuratevi delle robuste presine. Prendi una paella, dille che l’ami, senti la fragranza di tutti quei…
C’era una volta un Tartufo tutto solo nel frigo C’era una volta un Tartufo. Aveva alta autostima e conosceva bene il proprio valore. Aveva sentito la cifra mentre passava alla cassa del negozio di specialità alimentari. No, questa non è la solita favola. E’ una storia vera, il Tartufo Solitario è veramente esistito, in un frigo…
La scorsa estate il nostro Cabernet Sauvignon 2006 Riserva si è aggiudicato il premio come miglior Vino Rosso della Riviera Friulana (leggi l’articolo QUI), vasta zona che comprende le DOC Aquileia, Annia e Latisana. Abbiamo cantato le sue lodi. E il 10 Marzo il nostro imprevedibile “Professore” ha fatto il BIS: con i suoi 11…
Il Cabernet 2006 Riserva Doc Friuli Aquileia : Premiato come MIGLIOR ROSSO della Riviera Friulana nell’estate 2017, e premiato nuovamente come MIGLIOR ROSSO al Concorso Enologico Regionale di Bertiolo a marzo 2018. E due!!!
La stagione 2018 della aperture domenicali dell’Antico CANTINONE inizia il 25 febbraio 2018. Riparte alla grande con un’anteprima di musica dal vino… pardon, dal vivo il 24 FEBBRAIO 2018 alle ore 18.0o. Ritornano Luca Bagagli e Guglielmo Foffani con la SONATA SPERIMENTALE PER VIOLINO E PIANOFORTE, che non è semplicemente e solo una SONATA ma…
Refosco e Baccalà Tanti ce ne sono, di quelli che col pesce “mai il vino bianco”. Sono gli irriducibili degli abbinamenti cibo-vino azzardati, e da sempre fanno gli equilibristi consumando vinelli leggeri e beverini, chiaretti, o in certi casi pestando durissimo per principio: ho visto rossi di razza invocare per pietà di essere sacrificati con…
Da gennaio 2018 Casa Foffani fa ufficialmente parte dell’attivissima Associazione Dimore Storiche Italiane.
MIRABILIA: una Rete di Bellezza e Storia Lo sapevate? Esiste un Network che si chiama MIRABILIA – European Network of Unesco Sites: 13 Camere di Commercio Italiane hanno creato una Rete che mette in collegamento luoghi inaspettati densi di significato storico, culturale ed ambientale nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In altre parole, UNA RETE DI…
I Nostalgici Del Friulano C’è una minoranza silenziosa, quella dei nostalgici del Friulano. Minoranza silenziosa ma buongustaia, amante del bianchetto sì, ma con carattere. Il nome con la “T” non si può più pronunciare, ma per loro, per i nostalgici, ancora si chiama così. Sono una nicchia, nascosti qua e là, hanno imparato ad apprezzare…
Cari Amici, ormai ci siamo: la FESTA GHIOTTA a Casa Foffani è in arrivo! Mancano due giorni, da noi i preparativi fervono. Vi siete liberati dagli impegni rimandabili, vero? Perchè noi vi aspettiamo per condividere insieme la soddisfazione di DUE RICONOSCIMENTI e la voglia di raccontarvi ASSAGGI ALLA MANO i nostri vini. E ricordatevi che…
Cabernet Sauvignon 2006: la pazienza PREMIA!! E adesso come lo definisco? Ora che ha vinto il premio al Concorso Enologico di Aquileia e della Riviera Friulana, mica posso dire del Cabernet Sauvignon 2006 che é un vino “vecchio”…. si offenderebbe, e avrebbe ragione. “Anziano”? No, anche peggio di “vecchio”. Per rendergli onore lo chiamerò “Professore”…
Il Pinot Grigio Fa Fine E Va Su Tutto Mamma lo diceva sempre: Il GRIGIO fa fine, non impegna e sta su tutto, solo che non parlava di vino, però. Il GRIGIO che intendeva lei era quello dell’abbigliamento, il pantalone grigio, la giacchetta grigia, la gonna a pieghe grigia. Lei pensava che il capo grigio…
Merlot Bianco 2016: Non Ho Paura Neanche Del Ghiaccio Parola d’Ordine: PERSONALITA’ Ora che il Merlot Bianco 2016 è entrato in commercio, iniziamo un po’ a esplorarne un po’ la personalità e a capirlo meglio. L’annata 2016 è stata una stagione DENSA. Uva e quindi vini carichi di tutto: acidità, alcool, caratteristiche. Alleluia! Ci mancava da…
Merlot Riserva Foffani e Salame Dentesano: Vino & Salame da Re! E’ inutile: quando racconti una degustazione i profumi non si sentono. Un vero peccato per chi legge. Qualche giorno fa per puro caso presso un Cliente abbiamo degustato Il Merlot Riserva 2009 di casa Foffani insieme al Salame Nonno Angelo del Salumificio Dentesano di…
Primo raggio di sole bruciasti all’alba i tuoi germogli della vigna in un mattino senza tempo. Troppo limpido e freddo per essere vero. Lama di ghiaccio che spense le foglie tenere ed i grappoli appena nati. Quando la vita rivela solo un soffio della sua potenza e piccoli uomini intorno possono solo guardare. (Clauiano, 21…
Il Vino Rosso. E venne l’autunno, il tempo di Sua Maestà. L’inchino è obbligatorio. E’ tornato il tempo del camino acceso, della legna che arde nella stufa, del calduccio di casa e dell’introspezione. Quando bevi un bicchiere di rosso maturo, è inevitabile mettersi a pensare. Mica per niente li chiamano vini “da meditazione”. Mai notato?…
ROSATO e il suo uso in una serata d’estate. Rosato? A volte capita. Avete presente? Un’amica che ti messaggia e ti dice “Domani sera sono da sola, dai passa che ci facciamo una serata tra noi ragazze”. Detto, fatto. La macchina organizzativa si mette in moto: io porto il vino! E’ risaputo che le serate…
A Clauiano, nell’ambito della manifestazione SAPERI&SAPORI, il giorno 26.6.2016 alle ore 15.30 presso l’Azienda Agricola Giovanni Foffani insieme a Elisabetta Missoni Foffani, il prof. Elio Varutti presenterà il libro “OSPITI DI GENTE VARIA. Cosacchi, esuli giuliano dalmati e il Centro di Smistamento Profughi di Udine 1943-1960″, autori Roberto Bruno, Elisabetta Marioni, Giancarlo Martina, Elio Varutti….
domenica 19 giugno 2016 – ore 17.30, presso l’azienda agricola Foffani, piazza Giulia 13, località Clauiano, Trivignano Udinese (Ud) incontro con Giovanni Fierro presentazione della plaquette poetica “Oleandro e garaža” … e tu mi indichi / vicino alla finestra / una gioia e cinque / tulipani / gialli. a cura di Chiara Dorigo Chi…
PINOT GRIGIO, un vino “giusto”, da tutto pasto Pinot Grigio, una faccenda delicata… Prima della ben nota storia delle cinquanta sfumature di grigio, il “grigio che va con tutto” era una certezza. Il Pinot Grigio Foffani, però, la sfumatura giusta ce l’ha: è un Grigio “renforcé”, con tre ore di macerazione e quel sottile senso…
MOSCATO ROSA e la sua fatina Molti bambini hanno amici immaginari, si sa. In verità, anche alcuni adulti….. Ma che un vino avesse un’amica immaginaria, questo ancora non l’avevo sentito. Fatto sta che il Moscato di Casa Foffani un giorno durante una degustazione con un gruppo di turisti in visita, mentre lo stavo versando, mi…
CABERNET SAUVIGNON Tutto quest’anno sai che c’è, mi son goduto il mio Cabernet di tutti i vizi che solìa avere non m’è rimasto se non quel di bere poco invero, e soltanto se buono poi che aspettar bisogna il giusto tono di colore, ha da esser granato e Iddio così m’avrà escusato Ahimè lo so,…
Merlot, pensaci tu. Merlot ha voglia di prendere la vita alla leggera. E’ un tipo semplice, un tipo di quelli che si trovano con gli amici attorno a un tavolo, un ragazzo di campagna insomma: un buon salame, dell’ottimo pane e magari un po’ di saporito pecorino, una bella frittata, frico. E poi tante chiacchiere,…
Si chiama LICHFIELD ANGEL, ed ha un profumo che quasi ti stordisce, da quanto è intenso. Ed ha il colore pieno di un bicchiere di rosso Foffani. E, no, non è un caso: l’abbiamo scelta apposta! Eccola qui, la magnifica LICHFIELD ANGEL: dopo una notte ed una mattina di pioggia, appena toccata da un raggio…
MERLOT RISERVA Merlot Riserva: C’era una volta un Merlot giovane, nato nel 2009 da una mamma vigna robusta ed affidabile. Una di quelle vigne di campagna, fatte per sfornare un pargolo all’anno. Era rampante, e voleva fare grandi cose. Ne parlò con Patron Giovanni nel silenzio della bottaia: “Dammi l’occasione, ti dimostrerò che valgo!…
Il Signor Glicine anche quest’anno non si smentisce: vecchio di oltre 200 anni, da lungo tempo ha preso accordi con i vicini di casa all’insegna del “se mi dai una mano a tenermi su io oltre a far bello me stesso, faccio bello anche te”. E come si fa a dirgli di no? Ha argomenti…
Io sì, ho avuto i miei momenti di gloria. Quando mai una bottiglia di MERLOT ancorchè BIANCO e di casa FOFFANI è stato in scena a teatro? Ebbene, io sì. Ho recitato la mia parte sul tavolo, facendo bella mostra di me e della mia etichetta per tutta la commedia. Per chi non c’era o…
SAUVIGNON BLANC Sauvignon? E quella voce suadente disse -ovviamente sottovoce- : “Dovrà essere ELEGANTE” Di chi era la voce ancora non ve lo diremo. Vi diremo invece che il SAUVIGNON 2015 FOFFANI resta fedele al suo trend di sempre: l’eleganza prima di tutto. Anche prima dei profumi. Perché i profumi passano, ma l’eleganza è come…
Il Rosato 2015 Doc Friuli Aquileia: un’esperienza sensoriale in rosa tenue, una sfumatura delicata a particolare che colpisce l’occhio e incuriosisce, invogliando all’assaggio. Ci si chiede “Se questo è il colore, come potrà essere il sapore?” Al naso è accattivante, con tutte quelle bacche rosse a cui si affiancano altri sentori quasi da caramella. In…
Nonostante si faccia un gran parlare di inverni “non abbastanza freddi”, c’è qualcuno che comunque il freddo lo soffre: il vino rosso. Mi chiama un cliente, parliamo, dice che il Merlot Riserva 2007 è ancora “bello tannico”. Resto perplessa: ma come sarebbe…otto anni e “bello ma-un-po’-troppo tannico”? Allora ricapitoliamo: 1) sì, è vero, è iniziata…
Nuovi amici in visita autunnale da Foffani: la casa, il giardino, le mostre, i vini …